Rilevazione Presenze

Il contesto sanitario ed in particolare la gestione degli aspetti ospedalieri rendono la Rilevazione Presenze un’applicazione specialistica. Riteniamo infatti che sia estremamente difficile adattare software analoghi provenienti da altri settori di mercato: la Rilevazione Presenze per la Sanità deve essere progettata e sviluppata considerando gli aspetti previsti dal Contratto Nazionale senza trascurare gli usi, le particolarità e gli accordi che derivano dalla contrattazione decentrata.
La Rilevazione Presenze è uno dei moduli fondamentali della Piattaforma Integrata per Gestione delle Risorse Umane ALISEO.Il software opera a partire dalle timbrature eseguite sulla rete di raccolta (orologi), si adatta alle caratteristiche degli orologi e dei software di acquisizione dati permettendo, in questo modo, di riutilizzare reti preesistenti ed eterogenee (multimarca) di orologi marcatempo ottenendo così un notevole vantaggio economico.Nella Rilevazione Presenze si definiscono in maniera parametrica gli orari, i profili, i turni, formule e metodi di calcolo e l’applicazione , con una serie di automatismi, gestisce in autonomia i confronti tra timbrature e orari facilitando l’attività quotidiana degli uffici. Ogni impostazione e parametrizzazione è inquadrata in uno specifico contesto storico (validità da data a data). Ciò rende possibili le elaborazioni retroattive nelle quali vengono considerati le impostazioni che erano valide nel periodo pregresso. E’ possibile anche “conguagliare” le voci variabili già passate alla Gestione Economica a causa di giustificativi tardivi o per altri eventi imprevisti. Il sistema automaticamente calcola le nuove risultanze derivanti dalla Rilevazione Presenze, le confronta con quanto già calcolato e pagato per il periodo considerato e ne determina le differenze permettendo di metterle in pagamento.La Rilevazione Presenze riusa l’anagrafe dei dipendenti di ALISEO completandola con le sue informazioni specifiche (badge, orari, autorizzazioni, ecc) ed elabora gli orari di lavoro dei dipendenti e le loro assenze per determinare le quantità che passeranno al calcolo dei cedolini mensili (straordinari, indennità, ferie, malattie, ecc.)